E ora qualcosa di completamente diverso

Ossia Aurora, il primo film di Murnau in Usa; purtroppo non ne farà molti altri, data la tragica dipartita in un incidente stradale nel 1931
Ultimo mese | Totale | |
Film recensiti | 829 | 52954 |
Recensioni | 984 | 444935 |
Playlist | 55 | 92336 |
Post | 9 | 7296 |
Ossia Aurora, il primo film di Murnau in Usa; purtroppo non ne farà molti altri, data la tragica dipartita in un incidente stradale nel 1931
Dopo la pausa ferragostiana arrivano i nuovi film. Per famiglia, per discutere, per indignarsi, per avere paura. Qui la lista.
Un sano, ottimo horror che conquista il pubblico in sala tra risate nervose di disgusto ed applausi a scena aperta: la massima soddisfazione per un film di genere che si merita rispetto.
Questa potente storia dell' Ultimo turno, in ospedale appunto, vi colpirà allo stomaco mettendo giustamente in luce coloro che silenziosamente rinunciano al sè, ai social, allo shopping alle banalità quotidiane per dedicarsi anima e corpo alla nostra salute.
Blockbuster girato in modo dozzinale e colmo di smancerie sentimentali che smorzano molta della potenziale suspense.
Weapons utilizza con astuzia gli strumenti del mestiere, trasfigura la realtà – confondendo le acque - fino a trasformarla in una fiaba nera, tramite cerchi concentrici che partono al buio per poi giungere a svelare l’incognita che risiede al centro
Un bellissimo lavoro, mai pesante o pedante, scritto molto bene, con dialoghi acuti e intelligenti e tanti sguardi che dicono molto più delle parole
Un film nonostante tutto chiaramente è nuovamente antimilitarita, che sfugge e rifugge la polemica facile, scegliendo piuttosto di posizionarsi dalla parte di chi riceve ordini.
Un’opera che apre la strada a numerosi dibattiti, offrendo una visione personale delle relazioni umane, con la consapevolezza che a domande complesse non esistono risposte semplici. Libero nel linguaggio, volutamente volgare, estremamente raffinato.
Un film horror che lascia un'impronta indelebile sullo spettatore, grazie alla sua capacità di creare un'atmosfera di terrore e disagio.
Sono quattro (i nuovi film della settimana) ma praticamente è solo uno. Ed è un sequel. Ed è con Bob Odenkirk (ma c'è anche Sharon Stone).
Scopri i film di tutte le sezioni programmate all'edizione 2025 del Locarno Film Festival: dal Concorso Internazionale alla retrospettiva Great Expectations - Grandi speranze del cinema britannico. È tutto qui.
Ora che un po' di gente ha visto anche questo Superman 2025 si può provare a capire insieme dove si posiziona la prova di James Gunn nella lunga storia del supereroe al cinema. Leggete le istruzioni e votate!
Escludendo i 40 anni di Sotto il vestito niente, una riedizione de Il signore degli anelli e i film che hanno al momento zero schermi (incluso il "nuovo" Hellboy) restano solo tre film nuovi che si avventurano in sala questa settimana. Tra loro c'è un horror da seguire attentamente.
La Cronenberg realizza un film rapido e implacabile, un'ora e mezza tesa come un arco, dentro un contesto distopico, ma non più di tanto.
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito